Che cos'è un blog personale? Esempi e come iniziare
By Daniele Forciniti
Indice dei contenuti
Un blog personale è un modo per condividere pensieri, idee, conoscenze ed esperienze personali con un pubblico scelto da voi.
I blogger personali non hanno regole o linee guida. Non è necessaria alcuna esperienza e si può anche mantenere il proprio lavoro attuale se si vuole fare questo lavoro come attività secondaria. Le ragioni per cui si apre un blog personale possono essere molteplici. Ad esempio, la fama o il riconoscimento, la volontà di rendere il mondo migliore con le vostre conoscenze o di generare traffico e costruire un pubblico che potrebbe anche farvi guadagnare!
Creare un blog personale può essere un ottimo modo per condividere le proprie conoscenze con il mondo. Il Blog non ha regole o età, chiuque è il benvenuto! Non serve nemmeno l’esperienza: basta creare un account e iniziare a scrivere un blog su qualsiasi cosa vi interessi, dalle ricette di cucina ai problemi della società, all’arte e all’artigianato. Se alle persone piacerà, si iscriveranno; se non piacerà, almeno vi sarete tolti un peso dallo stomaco 🙂.
Definizione di blog personale
Un blog personale è la vostra presenza online. Potete scrivere dei post sul blog per condividerli con gli altri. Potete anche aggiungere immagini e video. Le persone devono solo digitare l’indirizzo web del vostro blog per accedervi. Per avviare un blog personale, è necessario un nome di dominio e un servizio di web hosting. Di solito il costo è di circa 5 euro al mese per un piano iniziale, che è più che sufficiente per un blog personale.
Non so di cosa scrivere sul blog, dovrei aprire un blog personale?
Se non avete idea di cosa scrivere sul blog, vi consiglio di andare a vedere altri blog personali. Imparerete tutti gli aspetti tecnici del blogging, come la scrittura dei post, la condivisione sui social, l’interconnessione, ecc. Poi, quando sarete pronti e conoscerete la vostra idea di blog ideale, potrete creare un vostro blog e monetizzarlo più velocemente, dato che conoscerete già tutti gli aspetti tecnici.
Quindi, anche se iniziate un blog personale solo per divertimento, imparerete comunque molto come potrete utilizzarlo in futuro!

5 motivi per avviare oggi un blog personale
Come ho detto sopra, aprire un blog personale è un’idea fantastica! Ecco perché.
Un blog personale è una grande forma di catarsi
Permettere ai propri pensieri di fluire sullo schermo è un ottimo modo per esplorare le proprie idee. Può aiutare a entrare in contatto con se stessi ed è un modo straordinario di esprimersi e di sfogarsi.
Ricordo di aver condiviso delle cose sul mio primo blog personale e di essermi sentito così sollevato in seguito. Il personal blogging è molto simile al journaling ed è un’ottima forma di rilassamento.
Se non volete condividere informazioni così personali, potete usare uno pseudonimo per il vostro blog personale, cambiare nome o, se volete, tenere alcuni post in forma di bozza. Permettete a voi stessi di esprimere liberamente i vostri sentimenti, non è mai una buona idea imbottigliarli.
Potete condividere le vostre conoscenze con il mondo
È vero che Internet è pieno di blog scadenti, pieni di post sciocchi e di clickbait, ma se condividete le vostre conoscenze o i vostri sentimenti con il mondo in modo costruttivo e positivo, non solo ne trarrete beneficio voi, ma, si spera, anche gli altri.
La vostra storia potrebbe avere un impatto profondo su qualcun altro. Potrebbe rallegrare la loro giornata, strappargli un sorriso o addirittura cambiare la loro intera vita.
Iniziare lentamente a costruire un proprio brand
Siamo nell’era digitale e con essa la presenza online. Le persone possono cercare il vostro nome o quello della vostra azienda su Google e vedere cosa appare per primo. Se avete un blog personale, sarà uno dei primi a comparire! Dovete abituarvi a condividere liberamente i vostri pensieri e le vostre idee. In questo modo sarete preparati per qualsiasi blog o progetto futuro.
Inoltre, avere un blog personale che mette in mostra il vostro talento può essere un ottimo punto di forza per essere assunti in un nuovo lavoro. Il vostro blog personale può sicuramente fungere anche da portfolio.
Costruire una rete solida per le imprese future
Un blog personale è un ottimo punto di partenza per costruire la vostra impronta digitale e non ho dubbi che incontrerete persone davvero interessanti lungo la strada. La crescita della vostra presenza online vi dà un vantaggio in tutto ciò che desiderate fare. È come un conto in banca: è necessario che ci sia qualcosa dentro prima di poter iniziare a prelevare.
Ho incontrato amici straordinari grazie al blog e si può entrare in contatto con persone di tutto il mondo.
Guadagnare soldi senza essere venditori
Ci sono molti modi per fare soldi con il vostro blog personale, e nessuno di questi prevede di convincere le persone a comprare cose che non vogliono o di cui non hanno bisogno! Prendiamo ad esempio il marketing di affiliazione, che prevede il pagamento di una piccola commissione per aver indirizzato le persone verso prodotti o servizi.
Esistono anche altri modi, come la pubblicità, la vendita di prodotti propri (ebook, corsi, ecc.), le offerte di affiliazione, i contenuti sponsorizzati e molto altro ancora. Se volete monetizzare il vostro blog personale, potete trovare la strategia di monetizzazione perfetta per voi.

16 esempi di tipi di blog personali
I blog sono di tutte le forme e dimensioni, quindi è difficile stilare un elenco dei tipi esistenti. Detto questo, di seguito sono riportate alcune categorie generali. Ricordate che un blog personale può essere molto più ampio e non concentrarsi su una sola nicchia; con un blog personale potete parlare di una o di tutte le nicchie qui sotto, è il vostro blog e potete farne ciò che volete.
Memorie e viaggi: blogger che condividono la storia della loro vita o che raccontano il loro viaggio.
Sviluppo personale: blog scritti da esperti o da chi ha un’esperienza personale sull’argomento, per aiutare chi sa di aver bisogno di aiuto.
Blog sui genitori: blog scritti per aiutare i genitori o tutorial per i nuovi genitori.
Blog sul giardinaggio: come i blog per i genitori, questi sono scritti da esperti per insegnare e guidare coloro che vogliono imparare questa abilità.
Blog di artigianato: questi blogger condividono i loro progetti di bricolage e aiutano gli altri a rispondere alle loro domande sull’artigianato.
Blog di moda e bellezza: sono un ottimo modo per le donne di entrare in contatto con altre persone come loro e di conoscere i prodotti che possono utilizzare nella loro vita.
Blog di musica: i blog di musica possono essere molto diversi tra loro e si possono trovare post su nuova musica, recensioni di concerti o artisti.
Blog di tecnologia: Esiste un’ampia varietà di blog di tecnologia che possono includere recensioni, consigli e trucchi, tutorial, ecc.
Blog di viaggi: i blogger di viaggi condividono le loro avventure con il mondo attraverso immagini, storie e consigli.
Blog sul fitness: questi blog sono pensati per aiutare coloro che vogliono tenere traccia dei loro progressi e dei loro consigli in materia di fitness.
Blog sportivi: i blogger sportivi si occupano di un’ampia varietà di sport, ma soprattutto a livello locale, perché scrivono per la loro comunità locale.
Blog su cibo e bevande: sono molto popolari perché c’è un’enorme comunità di buongustai che amano condividere e apprendere informazioni su cibo, bevande e consigli di cucina!
Blog di politica: questi blog possono discutere di questioni attuali o avere una prospettiva storica sugli eventi politici.
Blog cristiani/religiosi: ci sono molti tipi diversi di blog cristiani o cattolici per aiutarvi a rafforzare la vostra fede.
Blog EDU: questi blog possono essere specifici per un sistema o un ramo dell’istruzione.
Questioni sociali: Siti web dedicati alla sensibilizzazione su temi come i diritti degli animali, la povertà, i diritti delle donne, ecc.
Nel costruire il vostro blog personale, vi suggerisco di pensare a una nicchia che amate assolutamente. Una nicchia di cui si possa parlare per gli anni a venire. Se le persone stanno già spendendo soldi in quella nicchia, sarebbe un blog fantastico da trasformare in un business!
Come avviare un blog personale su WordPress - 8 semplici passi
Fantastico! Se volete aprire il vostro blog personale oggi, è semplice! Seguite i passaggi qui sotto oppure contattatemi e vi farò io il vostro Blog.
1. Ottenere un nome di dominio
Ok, andate su Hostinger, mettete la bandiera italiana e procedete. Ora dovete registrare un nome di dominio. Questo sarà il nuovo indirizzo web del vostro blog, ad esempio www.nometuoblog.com o www.blognome.com ecc. Quando le persone digiteranno questo indirizzo, saranno indirizzate direttamente al vostro blog, e non a quello di qualcun altro!
Pensate a un nome per il blog che sia facile da scrivere e da ricordare. Non pensateci troppo, la maggior parte delle persone si blocca su questo semplice passaggio per settimane!
2. Ottenere l'hosting
Bene, ora che avete un nuovo nome di dominio, è il momento di scegliere un provider di hosting. L’hosting è il servizio che permette al software del vostro blog di essere memorizzato da qualche parte su Internet. In altre parole, vi permette di gestire un sito web da casa! Ci sono molti provider di hosting, ma io consiglio Hostinger perché ha oltre 3 milioni di siti web ospitati con loro e include un’assistenza clienti 24/7 senza alcun costo aggiuntivo, oltre ad avere un nome di dominio gratuito! Whoo hooo!
3. Trovare un tema
Il tema è il design del vostro blog. Controlla l’aspetto e il funzionamento del blog. Esistono migliaia di ottimi temi gratuiti, ma per iniziare consiglio vivamente Kadence o Astra. Sono leggeri e non rallentano il sito.
4. Installare WordPress e il tema
È necessario installare WordPress (un sistema di gestione dei contenuti) e il tema sul server web con l’hosting scelto. Tutto questo avviene nel processo di registrazione con Hostinger, è semplicissimo! Oppure contattatemi.
5. Create contenuti e condivideteli!
Il miglior consiglio che posso darvi a questo proposito è di scrivere semplicemente di ciò che vi interessa o che siete bravi a fare.
La creazione di contenuti validi e utili crea un ottimo posizionamento su Google, che porta a un aumento del traffico e quindi a un maggior numero di persone che leggono le vostre parole. La chiave è essere un buon scrittore e un blogger riflessivo, non solo qualcuno che grida cose a caso che non interessano a nessuno.
6. Mantenere freschezza con nuovi contenuti!
I blog migliori sono quelli che non vengono aggiornati una volta ogni 2 mesi, ma che vengono aggiornati regolarmente su base bisettimanale. Sembra un lavoro duro, ma in realtà non lo è: significa solo che dovete tenere d’occhio ciò che accade nel mondo e scrivere di cose che interessano alle persone.
7. Far crescere la vostra e-mail list
Una volta che avete dei contenuti sul vostro sito web e state iniziando a condividerli, vi consiglio vivamente di creare una vostra strategia e di far crescere la vostra e-mail list (Mailchimp, Mailpoet, Sendinblue). Potete farlo offrendo un regalo opt-in in cambio dell’indirizzo e-mail.
Come si fa a raggiungere più persone? Facendo crescere la vostra mailing list! Molti blogger affermano che è molto importante far crescere la vostra mailing list perché vi aiuterà nella conversione futura, quando le persone saranno pronte ad acquistare i vostri prodotti o a cliccare sui vostri link di affiliazione. Si inizia con un indirizzo e-mail e poi si arriva alla vendita.
Esistono software di email marketing che non solo vi permettono di far crescere la vostra lista di email, ma anche di vendere prodotti digitali utilizzando il loro software! Così, mentre costruite il vostro pubblico, potete iniziare a monetizzare e guadagnare con il vostro blog!
8. Creare un piccolo prodotto digitale
Creare un piccolo prodotto digitale è il passo successivo per far crescere il vostro blog. È un ottimo modo per iniziare a monetizzare, in modo da poter lasciare il lavoro e diventare un blogger a tempo pieno.
Esistono tantissimi tipi di prodotti digitali, alcuni dei quali possono essere creati in un pomeriggio! Mentre il marketing di affiliazione e i post sponsorizzati sono ottime strategie di monetizzazione, quando si crea un prodotto proprio si ha il pieno controllo. Potete effettuare vendite, creare pacchetti, creare un imbuto, ecc… Il vostro piccolo blog personale può davvero trasformarsi in un’azienda una volta che avete i vostri prodotti.
Ma non stressatevi. Tutto questo richiede tempo! Partiamo dall’inizio e costruiamo un blog personale – un passo alla volta, piccola lepre.
Riassunto del blog personale
Questi sono i passi che vi consiglio di fare se volete aprire un blog personale e farlo crescere in qualcosa di più! Un blog personale è un ottimo modo per iniziare a farsi conoscere e, se utilizzate le strategie giuste (come il guest posting, il content marketing, ecc.), potete far crescere il vostro blog personale fino a farlo diventare qualcosa di più!
Non abbiate paura di iniziare. Il primo passo è sempre il più spaventoso. Io mi innervosisco ancora quando schiaccio il tasto Pubblica: significa che sto crescendo e che sto andando oltre la mia zona di comfort. Il mondo non migliorerebbe mai se tutti rimanessimo comodi e pigri.
Condividete con il mondo i talenti che l’ universo vi ha dato!
Fare Lead Generation: Strategie efficaci per il tuo Business
Fare Lead Generation: Strategie efficaci per il tuo Business Fare Lead Generation è un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi attività di marketing digitale.
Come fare un sito web con Wix
Come fare un sito web con wix Con Wix, puoi dare vita al tuo sito web in modo gratuito e professionale. La sua vasta gamma
Come aprire un sito internet di vendita online
Come aprire un sito internet di vendita online: Guida per principianti Se stai cercando di aprire un sito di vendita online, sei nel posto giusto.
Come creare un sito web per vendere
Come creare un sito web per vendere Perché creare un sito web per vendere Se sei interessato a vendere prodotti o servizi online, la prima
10 strategie comprovate di email marketing per aumentare le vendite
10 strategie comprovate di email marketing per aumentare le vendite L’email marketing è un modo incredibilmente efficace per promuovere i tuoi prodotti o servizi, aumentare

Come creare un sito web: guida completa per principianti
Come creare un sito web: guida completa per principianti Nel mondo digitale di oggi, avere un sito web è diventato un elemento fondamentale per qualsiasi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti settimanali sul mondo del design grafico, marketing digitale, SEO e sviluppo web. Non perdere l’opportunità di ricevere consigli utili e contenuti esclusivi, come guide e corsi, direttamente nella tua casella di posta!