Creare o riprogettare un sito web, quanto costa?
Se decidi di ingaggiare una web agency per creare o ridisegnare il tuo sito web, senza dubbio penserai subito al tuo budget . E questo è normale. I costi coinvolti nella creazione o riprogettazione di un sito Web dipendono da vari elementi. Scopri qui i più importanti!
In questo articolo
Creare o riprogettare un sito web: cosa tenere a mente?
Mentre l’ aspetto finanziario è la preoccupazione principale per chiunque voglia essere coinvolto in un progetto web, la cosa più importante da tenere d’occhio è il risultato finale .
Puoi valutare il risultato in termini di:
- Visibilità
- Usabilità
- Classifica SEO
- Struttura ad albero
- Tipo/i e qualità dei contenuti
- Prestazioni generali del sito
traffico generato
Creazione o restyling di siti web: gratis è una buona idea?
La creazione o la riprogettazione di un sito Web richiede esperienza e questo ha un prezzo. Quindi esaminiamo anche l’opzione per creare e riprogettare siti Web gratuitamente o a buon mercato. È una buona idea? E a cosa presti più attenzione?
Se invece hai intenzione di destinare il budget necessario alla creazione o al restyling del tuo sito, non sei solo!
In alcuni paesi puoi usufruire di un aiuto che sovvenzionerà parzialmente i costi per il tuo sito. Ciò dipenderà dalla regione in cui operi, dalla natura e dal budget iniettato nel tuo progetto web.
7 elementi che influenzeranno il prezzo di un sito web
1. Elementi tecnici e funzionalità
Prima di creare o riprogettare il tuo sito web, devi porti alcune domande essenziali. I tuoi obiettivi sono i più importanti da formulare.
- Quali sono i tuoi obiettivi?
- Che numero di visitatori ti aspetti?
- Il sito sarà dedicato alla vendita online o è solo un sito vetrina?
- Budget da investire nella Seo o Sem
Anche il numero di pagine e la struttura del campo influiranno sul calcolo. Forse vuoi integrare un blog, una chat, ecc. Sappi che ogni funzionalità che aggiungi al tuo sito ha un costo.
2. Elementi grafici
Pulsanti e piccole icone, menu, banner, schede, ecc.,… La creazione di elementi grafici è sempre un buon piano. Grazie ai segni distintivi e ai simboli associati a un’azienda, segni letteralmente il tuo territorio.

3. La qualità del tuo rapporto con il designer
A seconda del tipo di provider ed eventualmente del loro numero, se ce ne sono diversi, non avrai le stesse garanzie o lo stesso rapporto.
4. Libero professionista vs. agenzia web
Un libero professionista o un principiante avrà bisogno di maggiori indicazioni, mentre una web agency sarà più autonoma. Avrai un solo referente, in questo caso un project manager che sarà responsabile dell’organizzazione dietro le quinte. Tuttavia, in entrambi i casi possono esserci sorprese, buone o cattive.
5. Creare o ridisegnare un sito web significa prendere accordi
Per evitare qualsiasi fiasco o tensione, è meglio dedicare del tempo alla preparazione di un preventivo.
Un buon fornitore chiede attentamente tutti i dettagli e cosa ti aspetti dal sito web prima di creare il sito.
Una volta creato il sito, un fornitore di servizi professionale si prenderà sempre il tempo per discuterne con te. Ciò può essere fatto, ad esempio, fornendo commenti importanti o registrando note.
6. Mantenere un sito web: i costi
La vita di un sito web inizia solo quando viene creato. Seguono le seguenti operazioni: aggiunta di contenuti, messa in diretta, gestione, Seo e Sem, ecc…
In assenza di conoscenza o tempo, chiediti: “Questo fornitore può guidarmi a medio o lungo termine? Per questo dovrai aggiungere alla fattura una sessione di formazione od orientamento. Una sessione da soli o in gruppo. Le tariffe saranno diverse e possono variare da € 15 a € 30 al giorno a dipendente.
7. Tempo investito nel Progetto Web
Qualcuno con un budget modesto, che ha le conoscenze di base per creare un sito, può farlo in autonomia da un’agenzia o con un libero professionista. Tuttavia, non sottovalutare quanto costa in ore di lavoro, in tempo. Qualcosa che non sempre abbiamo!
Almeno dì a te stesso che il tempo che ci dedichi è meno tempo per gestire la tua attività.
Puoi anche scegliere di affidare parte del tuo progetto a un fornitore di servizi. Se si tratta di un sito ricco di funzionalità come un e-commerce, puoi scaricarli tutti o eventualmente tenere alcune attività per te. Ad esempio, puoi scrivere tu stesso il contenuto. Ma assicurati di poterlo gestire.
In entrambi i casi, con un freelance o una web agency, dovrai dedicare del tempo alla preparazione del progetto e alla conduzione delle riunioni di sviluppo.
Creazione o riprogettazione del sito web: è necessaria la manutenzione
Quando si lavora con un Freelance o una web agency, spesso si ha il riflesso di volere sempre un sito già pronto. Tuttavia, è importante ricordare che la creazione o il restyling di un sito web è seguito da una regolare manutenzione. Ecco perché è meglio includere i costi di manutenzione nei calcoli. Questo ti darà un’idea più realistica del prezzo del sito.
NB! Se affidi la creazione o la riprogettazione di un sito a un principiante freelance, che in seguito diventerebbe irreperibile, dovrai trovare un’altra persona per mantenerlo. E questo a volte può comportare un costo troppo elevato. Inoltre, ci vorrà del tempo prima che un nuovo fornitore si stabilizzi.
Sebbene la manutenzione comporti dei costi, è un servizio che garantisce la sostenibilità del tuo sito. Inoltre, una corretta manutenzione protegge il tuo sito.
Costi medi per tipo di sito web
Non esiste una scala fissa che determina il costo di creazione o riprogettazione di un sito web. Dipenderà molto dal tipo di sito che desideri. Determinare il carico di lavoro e le competenze richieste.
Layout del sito
- Sito vetrina : da 5 a 10 pagine per la presentazione di un’attività
- eCommerce : da 5 a 10 pagine classiche + da 50 a 100 schede prodotto
- Portale Web : più di 200 pagine, spazio utente, varie funzioni e moduli.
Il budget varierà anche a seconda di chi costruirà il sito. Ci sono piattaforme online come Wix e Jimdo dove fai tutto da solo e paghi un abbonamento mensile, ma non consigliamo di fare i siti da soli. Il freelance richiederà generalmente 2 fornitori: uno sviluppatore web e un designer. Una web agency dovrebbe occuparsi di tutto.
Ora vediamo quanto addebitano in media i diversi fornitori per questo.
Siti Vetrina
I costi per i siti vetrina variano a seconda di chi li fà:
Freelance: a partire da 600€ fino a 2000€, dipende anche da la piattaforma che utilizza, WordPress, Wix, tanto per citarne alcuni.
Web agency: a partire da 800€ fino a 4000€, di solito utilizzano WordPress
eCommerce
I costi per un eCommerce variano a seconda di chi li fà:
Freelance: a partire da 1000€ fino a 3000€, dipende anche da la piattaforma che utilizza, WordPress, Wix, tanto per citarne alcuni.
Web agency: a partire da 1500€ fino a 7000€, di solito utilizzano WordPress-Woocommerce
Portale Web
I costi per un Portale Web variano a seconda di chi li fà:
Freelance: a partire da 5000€ fino a 20000€
Web agency: a partire da 10000€ fino a 50000€
Per quasi niente o solo poche centinaia di euro, i FINTI “professionisti” si offrono di creare il tuo sito web. Non lasciarti impressionare dalle tariffe pubblicate e BASSE, anche se sei tentato di mantenere il tuo budget web al minimo. Cerca di valutare al meglio il rapporto costi/benefici. Pensa bene anche al dopo, valutare sulla Seo o Sem per portare traffico al sito web, social media, ecc…
Creazione e riprogettazione di siti Web gratuiti: a cosa prestare attenzione
In realtà, la vera domanda è: “Qual è il risultato atteso?” Se si tratta solo di una presenza online con 1 o 2 pagine e un modulo di contatto, senza troppi sforzi sul visivo, puoi concludere che poche centinaia di euro sarebbero corrette.
Naturalmente, per un sito più sofisticato e ad alte prestazioni, avrai bisogno di un budget molto più elevato. Un sito di e-commerce che sarà la fonte diretta delle tue vendite richiede un fornitore affidabile. Con questo tipo di progetti bisogna stare attenti alle sottovalutazioni. Potresti essere sorpreso dai risultati che lasciano a desiderare.
Inoltre, devi tenere conto di tutti i costi aggiuntivi: la creazione della struttura ad albero, il nome a dominio, la manutenzione, ecc., che probabilmente ti faranno aumentare la bolletta, mentre il preventivo era inizialmente poco costoso.
Creazione e riprogettazione di siti Web gratuiti: una buona idea?
Creazione gratuita o pagare per farsi fare un sito web? Sì, è teoricamente possibile! Se hai trovato la piattaforma gratuita, puoi essere più o meno sicuro di poter creare un sito web a tua immagine. Tutto questo in pochi click e con un minimo di costi. Ma pensa sempre al dopo, vale la pena risparmiare? Il sito è ottimizzato per una User Experience ottimale, porterà traffico? Insomma pensaci molto bene.
Eppure quei pochi clic possono trasformarsi in ore, giorni e settimane di lavoro, il che non è piacevole per il tuo programma. Spesso devi anche pagare una quota, in modo che il sito appaia professionale. Ad esempio, non avere pubblicità o il proprio nome di dominio, ecc.
L’altra domanda quindi è se il tuo sito raggiungerà il suo obiettivo. Se si tratta di un sito vetrina, per una piccola attività locale, un salone di bellezza o un fioraio, probabilmente ci saranno vantaggi come la semplice presenza su internet. Quindi puoi dire a te stesso che un sito piuttosto semplicistico non merita una spesa enorme.
Se invece sei una PMI che vuole essere prima nei motori di ricerca, con un design curato e con un numero consistente di pagine, ti conviene rivolgerti a un vero professionista del web. Un’agenzia che implementerà una strategia di marketing per la SEO, che utilizzerà i talenti di un web designer, un team che penserà alla facilità d’uso. Certo, sarà un investimento più costoso, ma il risultato e il profitto ne varranno la pena.
Se non hai tempo da dedicare al tuo sito web e vorresti ampliare le vendite contattaci e saremo lieti di aiutarti.
Fare Lead Generation: Strategie efficaci per il tuo Business
Fare Lead Generation: Strategie efficaci per il tuo Business Fare Lead Generation è un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi attività di marketing digitale.
Come fare un sito web con Wix
Come fare un sito web con wix Con Wix, puoi dare vita al tuo sito web in modo gratuito e professionale. La sua vasta gamma
Come aprire un sito internet di vendita online
Come aprire un sito internet di vendita online: Guida per principianti Se stai cercando di aprire un sito di vendita online, sei nel posto giusto.
Come creare un sito web per vendere
Come creare un sito web per vendere Perché creare un sito web per vendere Se sei interessato a vendere prodotti o servizi online, la prima
10 strategie comprovate di email marketing per aumentare le vendite
10 strategie comprovate di email marketing per aumentare le vendite L’email marketing è un modo incredibilmente efficace per promuovere i tuoi prodotti o servizi, aumentare

Come creare un sito web: guida completa per principianti
Come creare un sito web: guida completa per principianti Nel mondo digitale di oggi, avere un sito web è diventato un elemento fondamentale per qualsiasi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti settimanali sul mondo del design grafico, marketing digitale, SEO e sviluppo web. Non perdere l’opportunità di ricevere consigli utili e contenuti esclusivi, come guide e corsi, direttamente nella tua casella di posta!