La differenza tra SEO e SEA (e perché entrambi sono importanti)

Probabilmente ne hai sentito parlare: SEO e SEA . Per molte persone, questi termini sono simili. Inoltre entrambi hanno a che fare con i motori di ricerca e con entrambe le tecniche puoi finire sulla prima pagina di Google o di altri motori di ricerca come Bing o DuckDuckGo.

Contenuto articolo

Differenza chiave tra SEO e SEA

C’è una grande differenza tra SEO e SEA. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ( ottimizzazione per i motori di ricerca). SEA significa Search Engine Advertising (pubblicità nei motori di ricerca). Poiché Google è di gran lunga il motore di ricerca più utilizzato, SEA si riferisce solitamente a Google Ads (precedentemente: AdWords).

Riassunto:

  • SEO si riferisce ai risultati di ricerca organici (non a pagamento).
  • SEA si riferisce ai risultati di ricerca a pagamento (pubblicità).

In Google, la differenza tra SEO e SEA è la seguente:

Cosa significa Seo e SEA - DF Studio Design
La differenza tra SEO e SEA (e perché entrambi sono importanti)

Altre differenze tra SEO e SEA

Sono queste tutte le differenze? No, ci sono ancora più differenze tra SEO e SEA che è importante che tu sappia.

  1. La SEO è una strategia a lungo termine. Una posizione elevata nei risultati di ricerca non pagati (SEO) può richiedere settimane o addirittura mesi, mentre gli annunci nei motori di ricerca (SEA) sono immediatamente visibili.
  2. Google offre sempre meno informazioni sui termini di ricerca. Ad esempio, non vedi quali parole chiave qualcuno utilizza per raggiungere il tuo sito tramite SEO. Con gli annunci nei motori di ricerca, questi dati sono trasparenti. Quindi Google ti fa pagare per scoprire queste informazioni, intelligente vero? SEA ha quindi una quota importante del fatturato di quasi 265 miliardi di dollari della società madre di Google, Alphabet, nel 2022.
  3. Il risultato della SEO è più difficile da misurare rispetto al successo della SEA. È difficile confrontare il numero di ore che dedichi alla SEO con la posizione media su Google (e cosa ti porta effettivamente questa posizione). Questo è diverso con la SEA: vedi immediatamente quanto è costata una campagna e quanti clic e conversioni ha prodotto una campagna.
  4. I risultati di ricerca a pagamento in Google sono in gran parte nella parte superiore della pagina, mentre i risultati non a pagamento non sono immediatamente visibili senza prima scorrere verso il basso.

Se elenchi le differenze di cui sopra, sembra che sia meglio investire in SEA che in SEO. Eppure questo non è vero. Una posizione elevata nei risultati di ricerca non a pagamento è altrettanto importante, ed ecco perché:

  1. Nonostante la differenza tra SEO e SEA stia diventando sempre meno chiara, le pubblicità sono ancora contrassegnate come pubblicità. Google è obbligato a farlo. Per alcune persone, questo è un motivo per saltare il risultato di ricerca a pagamento e fare clic su un risultato di ricerca non a pagamento. Ci sono anche molte persone (20 – 30%) che non conoscono la differenza tra SEO e SEA e cliccano sul primo risultato di ricerca che vedono.
  2. I risultati con la SEO sono permanenti, a patto che siano adeguatamente mantenuti, mentre con la SEA non è così. Se interrompi una campagna a pagamento, il tuo sito web non sarà immediatamente più visibile su Google. Da quel momento in poi non sarai più visibile alle persone che cercano il tuo servizio o prodotto.
  3. Con la SEO non hai a che fare con budget pubblicitari. Una volta trovato su Google, il clic è gratuito. Se tu, come imprenditore, fai il tuo marketing online, allora la SEO non deve costare molto: è quindi principalmente un investimento di tempo, impegno e in molti casi un lungo respiro…e tanta pazienza.
  4. Con l’aiuto di una SEO ottimale puoi assicurarti che i tuoi contenuti vengano utilizzati come snippet in primo piano sopra i risultati di ricerca.

Combinare SEO e SEA

Se dovresti scegliere SEO, SEA o una combinazione dipende da molti fattori. Ad esempio la competizione sulle parole chiave sulle quali vuoi essere trovato. Ma anche cose come il budget e il tempo che puoi e vuoi dedicarci giocano un ruolo importante.

Raccomandiamo una combinazione a molte aziende. SEO e SEA si completano perfettamente. SEA ti dà un feedback diretto sulle parole chiave su cui fai pubblicità, così impari qual è l’intenzione delle persone che cercano un termine specifico.

Sai / misuri esattamente cosa ti darà quando avrai ricevuto 1.000 visitatori su un determinato termine di ricerca. Puoi quindi utilizzare queste informazioni estremamente preziose per riflettere la tua strategia SEO. Questo approccio previene le delusioni. Perché non vuoi passare mesi a lavorare su una posizione elevata solo per scoprire che questa parola chiave non ti darà nulla. In altre parole: piuttosto 25 visitatori e 3 nuovi lead/vendite che 2.500 visitatori e nessun nuovo lead/vendita.

Con l’aiuto della combinazione di SEO e SEA ti concentri sulle cose giuste: intento di ricerca, qualità anziché quantità.

Video di Neil Patel fondatore Ubersuggest

Vuoi saperne di più su SEO o SEA?

Vuoi sapere qual è la scelta migliore per te? Siamo felici di dirti di più su cosa possono significare SEO e SEA nella tua situazione specifica. Contattaci per una consulenza SEO e SEA !

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti settimanali sul mondo del design grafico, marketing digitale, SEO e sviluppo web. Non perdere l’opportunità di ricevere consigli utili e contenuti esclusivi, come guide e corsi, direttamente nella tua casella di posta!

×