Seo Blog

Ottimizzazione per i motori di ricerca: la guida BASE alla SEO

L’ottimizzazione per i motori di ricerca è il processo di ottimizzazione del tuo sito Web e degli sforzi di marketing al fine di ottenere più traffico e visibilità organica. Ciò significa che devi ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo! in modo che i loro algoritmi di ranking trovino il tuo sito Web e lo classificano in modo più elevato. Questo è importante perché più persone trovano il tuo sito web e lo visitano, più è probabile che le persone acquistino da te. Con questa guida base imparerai come ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca e come implementare pratiche SEO come la ricerca di parole chiave e l’ottimizzazione mobile.

Contenuto Articolo

Che cos'è la Seo

La SEO è la pratica per far sì che un sito Web si posizioni più in alto nei motori di ricerca. È un processo che include molte parti diverse, dalla progettazione del sito Web al contenuto del sito Web.

L’ottimizzazione dei motori di ricerca è il processo per aumentare la visibilità di un sito Web nei risultati di ricerca organici. L’obiettivo è migliorare il numero e la qualità dei visitatori del sito. L’ottimizzazione dei motori di ricerca è importante per tutti i siti Web, ma soprattutto per i siti di e-commerce. È più probabile che i siti di e-commerce si posizionino nella prima pagina dei risultati di ricerca per le parole chiave più importanti per il loro pubblico di destinazione. L’ottimizzazione dei motori di ricerca viene spesso eseguita aumentando il numero di parole chiave per le quali ti posizioni e modificando il contenuto del sito Web per aumentare la pertinenza delle parole chiave.

 Il modo migliore per farlo è assicurarsi che il tuo sito web abbia quanto segue:

– Parole chiave nel tag del titolo del tuo sito web

– Parole chiave nel contenuto del tuo sito web

– Parole chiave nella meta descrizione del tuo sito web

– Parole chiave nel contenuto delle tue pagine web

– Densità delle parole chiave dell’1-2%

– Parole chiave nei titoli delle immagini

– Parole chiave negli Alt Tag immagini

– Contenuti propri e non copiati

Dovresti anche considerare l’utilizzo del markup dei dati strutturati di Google per aumentare le probabilità che il tuo sito venga visualizzato nei risultati di ricerca di Google.

Seo creazione di link

Questa sezione spiega come utilizzare la SEO per ottenere più collegamenti al tuo sito web. La cosa più importante da considerare è che quando si ottengono collegamenti, è importante assicurarsi che siano pertinenti al proprio sito web. La creazione di link è un buon modo per aumentare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito web, ma può anche aiutarti a rendere il tuo sito web più pertinente a un determinato argomento.

Il modo migliore per ottenere collegamenti è creare un blog sul tuo sito Web e scrivere contenuti pertinenti a esso. Questo aiuterà il posizionamento SEO e ti aiuterà a ottenere più traffico sul tuo sito web. Altri modi per ottenere link sono richiederli o pagarli. 

Se stai chiedendo collegamenti, dovresti assicurarti di avere un sito Web pertinente a ciò che stai chiedendo. Se stai pagando per i link, dovresti assicurarti che il sito web che stai pagando per i link sia pertinente a ciò che stai chiedendo.

Ottimizzare i contenuti

Il modo migliore per ottimizzare i contenuti del tuo sito web per la SEO è creare una pagina per ogni parola chiave importante per cui vuoi posizionarti. Più pagine hai, più è probabile che il tuo sito web si posizioni.

Dovresti anche assicurarti che il contenuto sia originale e non solo copiato da altri siti web. Inoltre, sarebbe meglio se utilizzassi Google Adwords per determinare la densità delle parole chiave del contenuto del tuo sito web. Questo ti dirà quanto è competitivo il tuo sito web nei motori di ricerca.

 
Inserisci parole e/o siti web correlati alla tua attività per visualizzare idee per le parole chiave.
  1. Accedi all’account Google Ads.
  2. Fai clic sull’icona degli strumenti Google Ads | strumenti [icona] e poi su Strumento di pianificazione delle parole chiave nella sezione “Pianificazione”.
  3. Fai clic su Individua nuove parole chiave.
  4. Esistono due modi per scoprire nuove idee per le parole chiave:
    1. Inizia con le parole chiave: inserisci parole correlate ai tuoi prodotti o servizi. Puoi separare più frasi con una virgola e uno spazio.
      1. Inserisci il tuo dominio e Google cercherà di escludere parole chiave non correlate alla tua offerta.
    2. Inizia con un sito web: inserisci un sito web e Google cercherà parole chiave correlate ai contenuti di quel sito.
  5. Fai clic su Risultati.

Fonte Google

Velocità di un sito Web mobile friendly

Il modo migliore per ottimizzare la velocità del tuo sito Web è assicurarsi che il tuo sito Web si carichi rapidamente. Ciò si ottiene utilizzando una Content Delivery Network (CDN) e un plug-in di memorizzazione nella cache, come CloudFlare. Dovresti anche assicurarti che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili, utilizzando immagini di alta qualità che siano sotto le 300kb in formato WebP. Utilizzare un design reattivo che sia visibile perfettamente da tutti i dispositivi.

Il sito si deve poter leggere bene in tutti i suoi aspetti, titoli ben visibili e paragrafi con font abbastanza grandi da non stancare l’occhio del lettore.

I pulsanti CTA devono essere grandi abbastanza da poter essere cliccati con un dito e situati in posizioni adeguati (sulla sinistra o centrati) e che non occupino lo spazio utilizzato allo scorrimento verso il basso.

FAQs page o sezione a piè pagina

Poiché Siri e Alexa continuano a conquistare il centro della scena, è importante utilizzare la ricerca vocale per aiutare le persone a trovare il vostro sito web. Ciò significa andare oltre l’attenzione alle parole chiave.

Quando le persone digitano una richiesta su Google, potrebbero digitare frasi brevi come “i migliori oli essenziali per alleviare lo stress”.
Tuttavia, quando parlano con il loro amico Siri, è più probabile che facciano domande complete come “Quali sono i migliori oli essenziali per alleviare lo stress?”.

Sul vostro sito web, se includete delle FAQ che rispondono alle domande più comuni e le formulate in modo naturale, potreste ottenere un posizionamento più alto.

Inviare il sito web a Google

E tramite il seguente indirizzo puoi registrare il tuo sito web con Google: www.google.it/addurl

Questa registrazione viene effettuata tramite gli strumenti per i Webmaster di Google e pertanto ti chiede di accedere con un account Gmail. Questa modalità di registrazione si applica alla registrazione di un singolo indirizzo. Normalmente inserirai l’indirizzo della tua home page e Google nel tempo esaminerà il resto del tuo sito web, lo mapperà e lo mostrerà nei risultati di ricerca.

È possibile accedere alla pagina di controllo della Ricerca Google facendo clic sul seguente collegamento:
https://www.google.com/webmasters/tools/

Verrai indirizzato alla pagina di controllo della Ricerca Google. Qui puoi trovare quali informazioni Google ha sul tuo sito web. Ciò include quante pagine ha il tuo sito web, il numero di pagine indicizzate e il tuo posizionamento su Google. Inoltre, puoi anche trovare gli URL delle pagine del tuo sito web. Questo è un ottimo modo per vedere come appare il tuo sito web su Google.

Ad esempio, il modo migliore per portare rapidamente un nuovo sito Web all’attenzione di Google e Bing è avere altri siti Web collegati al tuo sito Web. Dopotutto, Google e Bing esplorano costantemente Internet, quindi si imbattono in quei collegamenti e mappano il tuo sito Web in modo naturale (un processo noto anche come “indicizzazione”).

Conclusione

In conclusione, l’ottimizzazione dei motori di ricerca è essenziale per il successo del tuo sito web. La semplice creazione di un sito web senza SEO non ti darà i risultati che desideri. Farsi un sito da soli senza ottimizzazione Seo e mobile, equivale a perdere traffico e quindi perdita di tempo e denaro.

Per questo noi offriamo un supporto totale al 100%, dalla creazione del vostro brand digitale, allo sviluppo del sito Web e ottimizzazione con campagne SEO e SEM dedicate.

Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti settimanali sul mondo del design grafico, marketing digitale, SEO e sviluppo web. Non perdere l’opportunità di ricevere consigli utili e contenuti esclusivi, come guide e corsi, direttamente nella tua casella di posta!

×