Come fare SEO su Wix: la guida pratica 2025 per essere trovati su google

Come fare SEO su WIX

Indice del Contenuto

Immagina questo scenario: hai creato il tuo sito su Wix, ci hai messo anima e cuore. È bello, curato nei minimi dettagli, con immagini che catturano l’attenzione e testi che spiegano perfettamente quello che fai. Sei fiero del tuo lavoro.

Poi arriva il momento della verità: provi a cercarlo su Google… e niente. Silenzio assoluto. Come se il tuo sito non esistesse.

Frustrante, vero?

La buona notizia è che non sei solo. Moltissime persone si trovano nella tua stessa situazione e si chiedono: “Ma come cavolo faccio a far apparire il mio sito su Google?”

Ecco la risposta: SEO.

Non spaventarti, non sto parlando di roba da ingegneri informatici. Fare SEO su Wix è assolutamente possibile, anche se non sei un esperto. Wix mette già a disposizione strumenti utili, devi solo sapere come usarli nel modo giusto. E qui entro in gioco io.

In questa guida niente tecnicismi incomprensibili e zero giri di parole. Ti spiegherò, passo dopo passo, tutto quello che devi fare per ottimizzare il tuo sito, scalare Google e attirare più visitatori.

Sei pronto a smettere di essere invisibile e a far brillare il tuo sito su Wix? Partiamo!

La SEO (Search Engine Optimization) è la chiave per farti trovare su Google. Perché dovresti preoccupartene? Semplice: oltre il 70% delle persone clicca solo sui primi 5 risultati. Se non ci sei, è come se il tuo sito non esistesse.

Wix offre strumenti SEO molto utili, ma non basta attivarli e sperare nel miracolo. Serve una strategia. Serve metodo. Serve sapere cosa fare.

E qui entra in gioco questa guida: ti spiegherò passo dopo passo come migliorare il tuo posizionamento su Google e portare traffico di qualità al tuo sito Wix.

Immagine dell' Assistente SEO su WIX dal pannello di controllo

Hai mai desiderato un assistente che ti prenda per mano e ti dica esattamente cosa fare per migliorare la SEO del tuo sito? Beh, Wix ti offre proprio questo.

  1. Vai nella dashboard di Wix
  2. Cerca la sezione “Sito e App Mobile”
  3. Clicca su “Sito web e SEO”
  4. Adesso clicca su “SEO”
  5. Segui il piano personalizzato step by step che ti richiede nel riquadro di SEO Wiz o Assistente SEO se sta impostato in Italiano.

SEO Wiz non è solo un tool, è il tuo coach SEO personale. Ti guida passo dopo passo, dalla configurazione delle impostazioni SEO di base fino alla creazione di contenuti ottimizzati.


Un sito ben strutturato è la base di qualsiasi strategia SEO vincente. Se le pagine sono disordinate, difficili da navigare o con contenuti confusi, sia i visitatori che Google avranno difficoltà a capirne il valore. L’obiettivo è creare un sito intuitivo, facile da esplorare e ottimizzato per i motori di ricerca.

Immagina di entrare in una pasticceria: i dolci sono ben esposti, divisi per tipologia, e trovi subito ciò che cerchi. Il tuo sito deve funzionare allo stesso modo.

  • Definisci una gerarchia logica con le pagine principali ben organizzate:
    • Homepage
    • Torte al Cioccolato
    • Biscotti al Cioccolato
    • Dolci Senza Zucchero
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Assicurati che ogni pagina sia raggiungibile con non più di tre clic dalla homepage.
  • Usa l’header per le sezioni principali e raggruppa le pagine correlate sotto di esse.

Su Wix puoi utilizzare la funzione “Mappa del Sito” per visualizzare la struttura del tuo sito e ottimizzarla al meglio.

Meta Tag, TItoli e descrizioni su WIX

Ogni pagina del tuo sito Wix ha bisogno di un titolo e di una meta descrizione ottimizzati. Google utilizza questi elementi per capire di cosa tratta la tua pagina e per mostrare un’anteprima agli utenti nei risultati di ricerca.

  • Breve e diretto: Google mostra solo i primi 60 caratteri, quindi vai subito al punto.
  • Chiaro e descrittivo: deve far capire immediatamente di cosa parla la pagina.
  • Ottimizzato per le keyword: includi la parola chiave principale all’inizio.
  • Unico per ogni pagina: evita titoli duplicati su più pagine del sito.

Esempio:
Le migliori torte e dolci artigianali con ingredienti freschi
Torte al Cioccolato Artigianali – Ordina Online

Per una sottopagina dedicata ai biscotti al cioccolato:
Biscotti al Cioccolato Fatti in Casa – Ricetta Perfetta

La meta descrizione è il testo che appare sotto il titolo nei risultati di ricerca. Deve:

  • Essere chiara e informativa, spiegando cosa troverà l’utente nella pagina.
  • Includere la parola chiave principale senza sembrare forzata.
  • Restare tra i 120 e i 160 caratteri, per evitare che venga tagliata da Google.
  • Invogliare il clic con un tono persuasivo.

Esempio:
Scopri le nostre torte e biscotti al cioccolato.
Vuoi un dolce al cioccolato soffice e irresistibile? Scopri la nostra selezione artigianale e ordina online!

Gli URL delle tue pagine devono essere strutturati in modo chiaro e leggibile sia per gli utenti che per Google.

  • Evita URL generici o con caratteri strani.
  • Usa parole chiave descrittive, ma senza esagerare.
  • Separa le parole con trattini (-), non con underscore (_) o spazi.

Esempio:
www.iltuosito.com/prodotti-123
www.iltuosito.com/torte-al-cioccolato

Per una pagina specifica sui biscotti:
www.iltuosito.com/biscotti-al-cioccolato

La struttura e le impostazioni SEO sono fondamentali, ma senza contenuti di qualità il tuo sito faticherà comunque a scalare Google. Per creare contenuti efficaci:

  • Ricerca le keyword giuste con strumenti come Google Keyword Planner.
  • Crea titoli accattivanti che includano la parola chiave principale.
  • Struttura il testo con sottotitoli (H2, H3) per facilitarne la lettura.
  • Usa paragrafi brevi e chiari, evitando muri di testo.
  • Ottimizza le immagini con nomi file descrittivi e tag “alt” pertinenti.

Esempio di contenuto per una pagina sulle torte al cioccolato:

“Le nostre torte al cioccolato artigianali sono preparate con ingredienti selezionati e senza conservanti. Soffici, golose e perfette per ogni occasione. Ordina ora e ricevile direttamente a casa!

Le immagini danno vita al tuo sito, rendendolo più coinvolgente e accattivante. Ma attenzione: se non sono ottimizzate, possono rallentarlo e penalizzare la SEO. Un sito lento scoraggia gli utenti e viene penalizzato da Google. Per evitarlo, segui questi accorgimenti.

Le immagini troppo pesanti impattano negativamente sui tempi di caricamento del sito. Per ridurne il peso senza sacrificare la qualità, usa strumenti come:

  • TinyPNG → Ottimo per comprimere file PNG e JPEG.
  • Compressor.io → Perfetto per una compressione avanzata senza perdita di qualità.

🔹 Quali formati scegliere?

  • JPEG → Ideale per le fotografie, perché mantiene una buona qualità con file leggeri.
  • PNG → Utile per immagini con sfondo trasparente, ma da usare con moderazione perché più pesante.
  • WebP → Formato consigliato da Google: qualità eccellente e dimensioni ridotte.
Checklist SEO su WIX, tag Alt Immagini, titoli e descrizioni

L’Alt Text (testo alternativo) è una breve descrizione dell’immagine che aiuta Google a capire di cosa si tratta. È fondamentale per il posizionamento SEO delle immagini e per rendere il sito accessibile anche a chi utilizza lettori di schermo.

Come scrivere un buon Alt Text?
Deve essere descrittivo e chiaro
Può contenere una parola chiave, ma senza forzature
Evita testi generici o nomi di file senza senso

Esempio pratico per un sito di dolci al cioccolato

NO: “img123.jpg”
SÌ: “Torta al cioccolato fondente con glassa lucida”

Ottimizzando correttamente le immagini, il tuo sito Wix sarà più veloce, accessibile e pronto a scalare le SERP di Google.

Richiedi una consulenza per il tuo sito web

Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito su Google? Posso aiutarti a identificare gli errori e creare una strategia efficace per aumentare visibilità e risultati. Contattami per iniziare!

I markup strutturati sono frammenti di codice che aiutano Google a comprendere meglio il contenuto della tua pagina. Immagina di avere un negozio di dolci: senza etichette, i clienti non saprebbero distinguere una torta al cioccolato da una crostata di frutta. Lo stesso vale per Google.

Grazie ai markup, puoi indicare ai motori di ricerca se una pagina contiene una ricetta, un evento, un prodotto o una recensione, migliorando la visibilità nei risultati di ricerca.

Markup dati strutturati di WIX

Wix genera automaticamente markup per blog, prodotti ed elementi FAQ, ma puoi personalizzarli o aggiungerne di nuovi manualmente.

Ecco come fare:

  1. Vai alla pagina che vuoi ottimizzare nell’editor di Wix.
  2. Clicca su “SEO” → “SEO Avanzato” → “Markup strutturati”.
  3. Modifica o aggiungi markup personalizzati, in base alla tipologia di contenuto.

Se gestisci un e-commerce, l’uso corretto dei markup può far apparire stelle di recensioni, prezzi e disponibilità direttamente nei risultati di ricerca di Google, aumentando il CTR (Click-Through Rate) e attirando più visitatori.

💡 Un sito ottimizzato con markup strutturati è più chiaro per Google e più accattivante per gli utenti. Usali per distinguerti dalla concorrenza e migliorare la SEO del tuo sito Wix!

Pannello di controllo di WIX per vedere velocità del sito web con tutti i dettagli e grafici

Un sito lento è un problema serio: allontana i visitatori, abbassa il tasso di conversione e, soprattutto, viene penalizzato da Google. Nel 2025 la velocità è un fattore di ranking cruciale, quindi ogni millisecondo conta.

Le immagini sono tra i principali responsabili di un sito lento, ma Wix ha una soluzione integrata: la conversione automatica in WebP. Questo formato offre immagini di alta qualità con file più leggeri, migliorando le prestazioni senza perdita visibile.

Per ottenere il massimo:

  • Assicurati che l’ottimizzazione WebP di Wix sia attivata (puoi farlo direttamente nell’editor, soprattutto nelle Gallerie Pro).
  • Se usi immagini esterne, comprimi i file prima di caricarli con strumenti come TinyPNG o Compressor.io.

Ogni volta che un visitatore accede al tuo sito, il browser deve scaricare file CSS, JavaScript e immagini. Se questi file non vengono memorizzati correttamente nella cache, il caricamento sarà più lento.

Per velocizzare il processo:

  • Attiva la cache del browser nelle impostazioni di Wix.
  • Minimizza CSS e JavaScript, evitando l’uso eccessivo di effetti e animazioni pesanti.

Wix include automaticamente un CDN (Content Delivery Network), che distribuisce i contenuti del tuo sito attraverso più server in tutto il mondo, garantendo tempi di caricamento più rapidi per gli utenti, ovunque si trovino.

Verifica che sia attivo e funzionante per assicurarti che il sito venga caricato dalla posizione più vicina ai visitatori.

Anche se Wix fa molto per ottimizzare la velocità, ogni sito ha esigenze specifiche. Usa Google PageSpeed Insights per analizzare le performance del tuo sito e ricevere suggerimenti mirati su cosa migliorare.

Un sito veloce non è solo più piacevole da navigare, ma aumenta il traffico, riduce il tasso di abbandono e migliora il posizionamento su Google.

Se il tuo business opera in una specifica area geografica, la SEO locale è fondamentale per attirare clienti nella tua zona. Gli utenti cercano sempre più spesso servizi vicino a loro, utilizzando ricerche come “pasticceria artigianale a Roma” o “migliore torta al cioccolato a Milano”. Se il tuo sito non è ottimizzato per queste ricerche, stai lasciando sul tavolo potenziali clienti pronti ad acquistare.

Google My Business (GMB) è il primo passo per migliorare la tua visibilità locale. Un profilo ben curato può farti comparire nei risultati locali e nelle mappe di Google, aumentando le possibilità che i clienti ti trovino rapidamente.

Per ottimizzarlo:

  • Inserisci tutte le informazioni importanti: nome dell’attività, indirizzo, numero di telefono e orari di apertura.
  • Aggiungi foto di alta qualità del tuo locale e dei prodotti.
  • Utilizza keyword locali nella descrizione, ad esempio “Pasticceria artigianale a Roma con dolci fatti in casa”.
  • Rispondi alle recensioni: interagire con i clienti aumenta la fiducia e migliora il posizionamento.

Google valorizza i siti che rispondono a ricerche specifiche della zona. Usa keyword locali nei testi del tuo sito, nei titoli e nelle descrizioni. Ad esempio:

  • NO: “Dolci artigianali per ogni occasione”
  • SÌ: “Dolci artigianali a Napoli: torte e biscotti fatti in casa”

Inoltre, crea pagine dedicate per ogni località che servi. Se hai più sedi o consegni in diverse città, su Wix puoi usare la funzione “Locations” per creare pagine ottimizzate per ogni area.

Le recensioni su Google My Business e altri siti di settore sono un segnale di affidabilità per Google. Più recensioni positive hai, più il tuo business apparirà nei risultati locali.

  • Chiedi ai clienti soddisfatti di lasciare una recensione dopo un acquisto o un’esperienza positiva.
  • Rispondi a tutte le recensioni, sia positive che negative, dimostrando attenzione ai clienti.

Un’attività con molte recensioni positive ha più probabilità di essere scelta rispetto a una con pochi o nessun feedback.

Panoramica pannello di WIX Analytics con tutti i dati del traffico al sito web

La SEO non è un’azione che fai una volta e poi dimentichi. Google aggiorna costantemente i suoi algoritmi, e ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare tra sei mesi. Per questo è essenziale monitorare le performance del sito e adattare la strategia SEO nel tempo.

Per capire come sta andando la tua SEO, usa strumenti come:

  • Google Search Console → ti mostra quali keyword portano traffico, gli errori di indicizzazione e il posizionamento delle pagine.
  • Google Analytics → analizza da dove arrivano i visitatori, quanto tempo trascorrono sul sito e quali pagine funzionano meglio.
  • Analizza il comportamento degli utenti: se una pagina ha un alto tasso di abbandono, potrebbe aver bisogno di miglioramenti.
  • Aggiorna i contenuti regolarmente: Google premia i siti che offrono informazioni fresche e aggiornate.
  • Testa nuove strategie: prova a ottimizzare diverse pagine per nuove keyword e analizza i risultati.

💡 La SEO è un processo continuo: chi resta aggiornato e si adatta ai cambiamenti ha sempre un vantaggio sulla concorrenza.


Sì! Wix offre strumenti SEO avanzati e facili da usare, perfetti anche per chi è alle prime armi. Funzionalità come Wix SEO Wiz (assistente SEO in Italia), URL personalizzabili, markup strutturati e ottimizzazione automatica delle immagini lo rendono un’ottima scelta per chi vuole posizionarsi su Google senza bisogno di competenze tecniche.

Dipende da diversi fattori, come la concorrenza nel settore e la qualità dell’ottimizzazione. Di solito, i primi segnali di miglioramento si vedono in 4-8 settimane, ma per ottenere risultati significativi possono servire 6-12 mesi di lavoro costante. La SEO è un processo a lungo termine che richiede monitoraggio e aggiornamenti continui.

No, a differenza di WordPress, Wix non supporta plugin SEO esterni. Tuttavia, questo non è un limite: la piattaforma ha già tutto il necessario integrato, come il Wix SEO Wiz, la gestione avanzata di titoli e descrizioni, la sitemap automatica e il supporto per i dati strutturati, Robots.txt, ecc.

Sì. Puoi modificare titoli, meta descrizioni, URL, immagini, velocità del sito e molto altro. Inoltre, puoi collegare il tuo sito a Google Search Console e Google Analytics per monitorare le performance e migliorare continuamente la tua strategia SEO.

Se hai ancora dubbi su come ottimizzare il tuo sito Wix, il consiglio è semplice: inizia con le basi, applica le migliori pratiche SEO e analizza i risultati nel tempo.


Sei arrivato fin qui e ora hai tutte le conoscenze necessarie per ottimizzare il tuo sito Wix e portarlo in alto su Google. La SEO non è magia, ma un percorso fatto di strategie chiare, strumenti efficaci e miglioramenti continui.

Ricorda: non si tratta di fare tutto in un giorno, ma di applicare le giuste pratiche con costanza. La SEO è come una pianta: più la curi, più crescerà forte e rigogliosa, portando risultati duraturi.

1️⃣ Scegli una strategia e applicala subito → Ottimizza un titolo, migliora la velocità del sito o aggiorna una pagina con keyword locali.
2️⃣ Monitora i risultati con Google Search Console e Wix Analytics → Analizza cosa funziona e cosa puoi migliorare.
3️⃣ Continua a imparare e sperimentare → La SEO è in continua evoluzione, resta aggiornato per essere sempre un passo avanti.

Qual è la prima ottimizzazione che applicherai al tuo sito Wix? Se questa guida ti è stata utile, condividila con chi vuole migliorare il proprio posizionamento su Google con un sito web sviluppato su Wix. Il successo del tuo sito inizia con un clic: quello che fai oggi!

Richiedi una consulenza per il tuo sito web

Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito su Google? Posso aiutarti a identificare gli errori e creare una strategia efficace per aumentare visibilità e risultati. Contattami per iniziare!